La cuginetta (non sorella) di Martina, Elena Bestagno, cresciuta nel Bordighera, è una delle colonne della nazionale Under 18, devo parlare anche di lei!
Dal 2005 ad oggi ha giocato nel Pool Comense, dove ha esordito in A1 addirittura 3 anni fa. Ha una lunga storia di nazionali giovanili, dato che ha fatto parte della nazionale Italiana Under 16 che ha conquistato la promozione in Division A a Chieti 2007. A livello di squadra di club ha vinto il titolo italiano Under 16 e anche il premio Serradimigni (miglior playmaker) alle finali nazionali Under 16 di Verona 2006. Nella scorsa stagione è arrivata a giocare circa 21 minuti a partita nella Comense, come testimoniato dalle statistiche della Lega Femminile: è stata appena acquistata dalla Lavezzini Parma sempre in A1.
Elena, una delle giocatrici più importanti della nazionale Under 18, ha partecipato con le sue compagne, in queste ultime settimane, al torneo di Penne (vinto contro Francia, Bulgaria e Romania) e poi agli Europei di categoria in Svezia. Qui le azzurrine hanno chiuso, un po’ sfortunatamente, al decimo posto, dopo aver sfiorato l’accesso ai quarti e perdendo la finalina con la Russia che pure avevano battuto nella seconda fase. Elena comunque ha segnato un totale di 52 punti in 8 partite, con un top di 16 nella sconfitta ai supplementari della seconda fase con l’Ucraina.
Peccato per il risultato finale, ma buone le prestazioni della nostra atleta ligure! Tra l’altro, quarta assoluta negli assist (ok, anche nelle palle perse)… Bene! Ora in bocca al lupo per la nuova avventura in Emilia!
Torneo di Penne:
Italia-Francia 60-58 dts
Italia: Milazzo 8, Bestagno E. 13, Carangelo 5, Spreafico 9, Pieropan 2, Tava 6, Tognalini 8, Di Costanzo 2, Rulli 5, Brotto 2.
Italia-Bulgaria 82-35
Italia: Milazzo 7, Bestagno E. 5, Carangelo 3, Spreafico 15, Quarta 8, Granzotto 12, Tava 6, Tognalini 10, Di Costanzo 2, Salvini 2, Rulli 2, Brotto 10.
Italia-Romania 62-34
Italia: Milazzo 5, Bestagno E. 2, Carangelo 7, Spreafico 7, Quarta 7, Tava 4, Tognalini 9, Di Costanzo 4, Rulli 4, Brotto 6, Pastorino 2, Pieropan 5.
Europeo di Sodertalje (Svezia)
Prima fase:
Italia-Bielorussia 51-46 (24-24)
Italia: Milazzo 7, Carangelo, Bestagno E. 3, Quarta, Spreafico 10, Pieropan 6, Brotto, Tava 6, Tognalini 14, Pastorino, Di Costanzo, Rulli 5.
Bielorussia: Shulha, Padshyvaleva 11, Rashchenia 8, Shymkaviak 5, Fylonchik 1, Bohdan 5, Zhuk 5, Valeuskaya, Kakhanskaya, Musatava, Keida, Yakkanen.
Italia-Repubblica Ceca 47-67 (28-31)
Italia: Milazzo 6, Carangelo 1, Bestagno E. 2, Quarta, Spreafico 19, Pieropan 2, Brotto 2, Tava 2, Tognalini 10, Pastorino 1, Di Costanzo, Rulli 2.
Repubblica Ceca: Sedlackova, Zaplatova 12, Nemcova 1, Bartakova 15, Elhotova 4, Pudlakova 1, Muchova 1, Filarova 9, Sladkova 2, Hanusova 12, Knoflickova 7, Cepelkova 3.
Italia-Lituania 57-47 (34-27)
Italia: Milazzo 5, Carangelo 3, Bestagno E., Quarta, Spreafico 21, Pieropan 8, Brotto, Tava, Tognalini 11, Pastorino 4, Di Costanzo 5, Rulli.
Lituania: Kaminskyte 2, Zintikaite, Visgaudaite 10, Siksniute 17, Sniokaite 5, Vitkute, Grigaite, Grigalauskyte 4, Mazionyte 9, Druskyte, Dimaite.
Classifica: Lituania, Rep. Ceca, Italia 2-1; Bielorussia 0-3
Seconda fase:
Italia-Francia 45-63
Italia: Milazzo 2, Carangelo 3, Bestagno E. 3, Quarta 6, Spreafico 6, Pieropan 9, Brotto, Tava 3, Tognalini 6, Pastorino 3, Di Costanzo 2, Rulli 2.
Lituania: Gandega, Watrelot 3, Niamke 5, Strunc 8, Bousba 5, Vernerey 11, Zouzouo 10, Konteh 5, Minte 3, Grossemy 13, Eustache, Basque.
Italia-Russia 47-46
Italia: Milazzo 5, Carangelo 5, Bestagno E. 4, Quarta, Spreafico 8, Pieropan 2, Brotto, Tava 11, Tognalini 8, Pastorino, Di Costanzo, Rulli 4.
Russia: Kubynina 1, Finogentova 4, Minaeva, Shipunova, Pasynkova 4, Stolyar 4, Maksimova, Sokolovskaya 3, Stepanova 9, Efimova, Medvedeva 15, Poluyanova 6.
Italia-Ucraina 78-82 dts
Italia: Milazzo 2, Carangelo 6, Bestagno E. 16, Quarta 3, Spreafico 20, Pieropan 2, Brotto, Tava 14, Tognalini 13, Pastorino 2, Di Costanzo, Rulli.
Ucraina: Chrystiakova, Zavdna 3, Skubyi, Sydorenko, Matzko 15, Maznichenko 36, Chukriy, Rykulska 8, Malashenko 13, Bogdanova, Iagupova 7, Vynnyk.
Classifica: Francia 5-0; Lituania, Repubblica Ceca 3-2; Ucraina, Italia 2-3; Russia 0-5.
Semifinale 9°-12° posto:
Italia-Polonia 67-57 (38-31)
Italia: Milazzo 7, Carangelo 9, Bestagno E. 15, Quarta, Spreafico 13, Pieropan 2, Brotto 2, Tava 9, Tognalini 4, Pastorino, Di Costanzo, Rulli 6.
Polonia: Kuras 7, Cossengue 4, Zietara 15, Ratajczak, Sniezek, Dobrowolska 2, Banasik 2, Morawiek 8, Misiuk 15, Bandyk, Kowalska 2, Oledzka 2.
Finale 9°-10° posto:
Italia-Russia 52-65
Italia: Milazzo 3, Carangelo 7, Bestagno E. 9, Quarta, Spreafico, Pieropan 13, Brotto, Tava 6, Tognalini 10, Pastorino, Di Costanzo 2, Rulli 2.
Russia: Kubynina, Finogentova, Minaeva, Shipunova 7, Pasynkova, Stolyar 6, Maksimova 8, Sokolovskaya 6, Stepanova 17, Efimova 1, Medvedeva 20, Poluyanova 0.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...