Per la prima volta in stagione, l’unica ligure ad ottenere il referto rosa nella giornata è il Covo di Nordest, che ha finalmente anche violato il tabù stagionale del palazzetto di Rapallo.
Grande soddisfazione a Santa (Reffi 22, Pappalardo 18 ), perché i biancorossi hanno infine ottenuto una vittoria sul parquet di casa, non lasciando praticamente scampo al Mortara, squadra sulla carta molto più accreditata vista l’attuale classifica, in cui sopravanza i tigullini, anche dopo la sconfitta, di ben 14 punti. E invece sabato pomeriggio la squadra di classifica sembrava proprio il Covo, che con una partenza a razzo prendeva un vantaggio notevole, se lo faceva recuperare ma chiudeva poi di nuovo avanti quasi di un ventello all’intervallo lungo. Abbastanza da riuscire a resistere al ritorno degli ospiti, e a vincere con 7 punti di vantaggio, ottenendo tra l’altro la seconda vittoria consecutiva, e 2 fanno già una striscia…;-) Ora viene il bello, la vittoria del Tigullio (8 punti) ha coinciso con la sconfitta di Varese (10), Sestri e Crocetta (entrambe a 12). Non c’è più nulla di scontato e la lotta si farà al calor bianco…
Passando proprio al Neve (Cantelli 17, Armillei 9), bisogna dire che non aveva cominciato male con il 7 Laghi, partendo avanti e comunque giocandola punto a punto contro i lacustri. Poi nel secondo quarto arrivava il primo break importante ospite, con il vantaggio che lievitava sino alla doppia cifra. Il Sestri alternava buoni momenti ad altri in cui lasciava troppo spazio al Gazzada, tuttavia nell’ultimo tempino riusciva ad avvicinarsi sino al -3, per poi sprecare troppo e ritrovarsi di nuovo distanziato e alfine battuto nettamente. Un passo indietro, che Gioan ascrive a poca compattezza, al gioco personalistico, e a poca cattiveria difensiva. Certamente ora non c’è più spazio per sprecare occasioni, e la gara in arrivo, ancora in casa, contro Varese, è semplicemente da vincere (e magari con un +9 che ribalti la differenza canestri). Semplice a dirsi, ora bisogna farlo.
Imbustato e rispedito al mittente anche l’Azimut Pool2000 Loano (Del Sorbo, Ciarlo e Manuelli 13), che in quel di Busto Arsizio, in una sfida che, come avevamo detto, poteva aprire scenari suggestivi, ma soprattutto doveva garantire o quasi la salvezza, è naufragato abbastanza malamente. Cioè, non è che i bianconeri non abbiano per nulla lottato: però si sono lasciati sfuggire la gara, e poi anche nel massimo sforzo hanno sempre trovato il modo per frustrare il proprio recupero e ritrovarsi a distacchi in doppia cifra. Nel finale poi, a buoi scappati, è arrivato il tracollo del -27. Ancora un inciampo sul più bello, il Loano quest’anno sta oggettivamente andando molto meglio di quanto probabimente si potesse sperare a settembre, ma tutte le volte che sarebbe sul punto di fare il salto qualitativo decisivo, prende una facciata. Il vantaggio sulla penultima resta rassicurante, 8 (anzi 9 per gli scontri diretti) punti sono tanti visto che ce ne sono 12 in palio, e che Covo, Varese, Sestri e Crocetta devono giocare varie volte fra loro e si toglieranno punti a vicenda, però…uffa…si poteva arrivare più in alto…
Risultati:
Giornata n. 20 | |||||
Data | Casa | Trasferta | Arbitri | Ris. | Note |
27/02/2011 – 18:00 | ZIMETAL ALESSANDRIA | BASKET TRECATE | BOGINO M. (TO) – D’ERRICO L. (TO) – [sticco g. (to)] | 68 – 95 | |
26/02/2011 – 21:00 | IRTE BUSTO ARSIZIO | AZIMUT LOANO | BORGHI L. (CO) – GAZZE’ M. (CO) – [albanesi a. (va)] | 94 – 67 | |
27/02/2011 – 18:00 | BENFANTE TORTONA | COGEIN SAVIGLIANO | PIRAZZI L. (VC) – CATARSI U. (SV) | 86 – 63 | |
26/02/2011 – 21:00 | DON BOSCO CROCETTA | CIPIR DOMODOSSOLA | PISANU G. (NO) – GHIRELLO L. (NO) | 64 – 72 | |
26/02/2011 – 18:30 | COVO NORD EST SM LIGURE | EXPO INOX MORTARA | VANACORE A. (VC) – MARCON L. (TO) | 84 – 77 | |
26/02/2011 – 21:00 | NEVE SESTRI LEVANTE | 7LAGHI GAZZADA SCHIANNO | DE GIORGI M. (SP) – CAPPONI A. (SP) | 60 – 74 | |
26/02/2011 – 18:00 | COELSANUS VARESE | KOPA ENGINEERING TORINO | LOMBARDO D. (TP) – GIACALONE A. (TP) – [perillo m. (lc)] | 55 – 68 |
.
Classifica:
Classifica aggiornata al 27/02/2011 | |||||||||||||||
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | DPt | NBA | Pt-U5 | MI | MI-U5 | U5 | QzPt | |
1 | KOPA ENGINEERING TORINO | 34 | 20 | 17 | 3 | 1414 | 1244 | +170 | 850 | 2.0 | 7 | 0.4 | 2.4 | 1.13666 | |
2 | BENFANTE TORTONA | 32 | 20 | 16 | 4 | 1481 | 1247 | +234 | 800 | 1.6 | 6 | 0.2 | 1.8 | 1.18765 | |
3 | ZIMETAL ALESSANDRIA | 26 | 20 | 13 | 7 | 1454 | 1435 | +19 | 650 | 0.8 | 2 | -0.2 | 0.6 | 1.01324 | |
4 | COGEIN SAVIGLIANO | 24 | 20 | 12 | 8 | 1481 | 1450 | +31 | 600 | 1.2 | 2 | 0.0 | 1.2 | 1.02138 | |
5 | EXPO INOX MORTARA | 22 | 20 | 11 | 9 | 1394 | 1395 | -1 | 550 | 0.8 | 1 | 0.0 | 0.8 | 0.99928 | |
6 | 7LAGHI GAZZADA SCHIANNO | 22 | 20 | 11 | 9 | 1376 | 1336 | +40 | 550 | 1.2 | 1 | 0.2 | 1.4 | 1.02994 | |
7 | CIPIR DOMODOSSOLA | 22 | 20 | 11 | 9 | 1430 | 1358 | +72 | 550 | 0.8 | 1 | 0.0 | 0.8 | 1.05302 | |
8 | IRTE BUSTO ARSIZIO | 20 | 20 | 10 | 10 | 1550 | 1477 | +73 | 500 | 1.2 | 0 | 0.0 | 1.2 | 1.04942 | |
9 | BASKET TRECATE | 18 | 20 | 9 | 11 | 1454 | 1481 | -27 | 450 | 1.2 | 0 | 0.2 | 1.4 | 0.98177 | |
10 | AZIMUT LOANO | 18 | 20 | 9 | 11 | 1361 | 1435 | -74 | 450 | 0.8 | 0 | 0.0 | 0.8 | 0.94843 | |
11 | DON BOSCO CROCETTA | 12 | 20 | 6 | 14 | 1305 | 1342 | -37 | 300 | 0.4 | -4 | -0.2 | 0.2 | 0.97243 | |
12 | NEVE SESTRI LEVANTE | 12 | 20 | 6 | 14 | 1320 | 1499 | -179 | 300 | 0.8 | -4 | -0.2 | 0.6 | 0.88059 | |
13 | COELSANUS VARESE | 10 | 20 | 5 | 15 | 1333 | 1464 | -131 | 250 | 0.4 | -6 | -0.4 | 0.0 | 0.91052 | |
14 | COVO NORD EST SM LIGURE | 8 | 20 | 4 | 16 | 1373 | 1563 | -190 | 200 | 0.8 | -6 | 0.0 | 0.8 | 0.87844 |