La riforma dei campionati femminili ha portato nell’annata 2011-2012 alla costituzione di un unico campionato di B Femminile, denominato B Nazionale.
In questa serie sono raggruppate 118 squadre, divise in ben 12 gironi, che hanno organici da 7 a ben 14 squadre. Per la Liguria sono iscritte: la Polysport Lavagna, la Cestistica Savonese, l’NBA-Zena, e la neopromossa Fulgor Spezia. Le squadre liguri sono inserite nel girone A, che è organizzato dalla FIP Piemonte, e comprende 10 squadre: le 4 liguri e ovviamente 6 piemontesi. Il calendario del girone A lo trovate qui.
La formula quest’anno non è complicata, è super-iper-ultra-complicatissima. Tralasciamo le differenze tra i gironi di classificazione e riportiamo il regolamento per quelli a 10 squadre:
FASE DI QUALIFICAZIONE: a cura dei Comitati Regionali (girone all’italiana).
Le squadre si incontreranno tra di loro con gare di andata e ritorno (18 gare).
FASE AD OROLOGIO: a cura dei Comitati Regionali (girone all’italiana).
Al termine della fase di qualificazione si disputerà una fase ad orologio di quattro giornate con il seguente calendario:
1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata 4ª giornata
1 vs 2 10 vs 1 1 vs 3 9 vs 1
3 vs 4 2 vs 3 10 vs 2 2 vs 4
5 vs 6 4 vs 5 4 vs 6 3 vs 5
7 vs 8 6 vs 8 5 vs 7 6 vs 7
9 vs 10 7 vs 9 8 vs 9 8 vs 10In riferimento alla classifica al termine della fase ad orologio, si precisa che, in caso di parità di due o più squadre, verrà applicato quanto disposto all’articolo 9 del R.E. gare considerando gli scontri diretti o eventualmente il quoziente canestri riferiti alla sola fase di qualificazione.
Il calendario della fase a orologio del girone A lo trovate qui.
Dopo la qualificazione, si passa ad una seconda fase.
FASE FINALE
A cura del Settore Agonistico.
Accederanno alla fase finale per la promozione in A2 24 squadre.
Le seguenti 18 squadre saranno ammesse direttamente al termine della fase di qualificazione/orologio:REGIONE ammissioni
LIGURIA PIEMONTE – VAL D’AOSTA Prime due classificate
LOMBARDIA Prime tre classificate
VENETO – TRENTO BOLZANO Prime due classificate
FRIULI VENEZIA GIULIA-VENETO Prima classificata
EMILIA ROMAGNA Prima classificata
TOSCANA Prima classificata
UMBRIA Prime due classificate
LAZIO SARDEGNA Prima classificata
PUGLIA Prima classificata
ABRUZZO MOLISE Prima classificata
MARCHE CAMPANIA BASILICATA Prime due classificate
SICILIA CALABRIA Prima classificataLe ulteriori 6 squadre saranno le vincenti i seguenti spareggi:
3ª classificata PIEMONTE – VAL D’AOSTALIGURIA VS 2ª classificata EMILIA ROMAGNA
4ª classificata LOMBARDIA VS 2ª classificata SARDEGNA
3ª classificata VENETO – TRENTO BOLZANO VS 2ª classificata FRIULI VENEZIA GIULIA-VENETO
2ª classificata TOSCANA VS 2ª classificata MARCHE-ABRUZZO-MOLISE
3ª classificata LAZIO – UMBRIA VS 2ª classificata PUGLIA
3ª classificata CAMPANIA – BASILICATA VS 2ª classificata SICILIA – CALABRIAGli spareggi avverranno con una gara di andata e una gara di ritorno.
La squadra, tra le due, che giocherà la seconda gara in casa sarà quella sorteggiata presso la sede federale di Roma.
E’ ammesso il risultato di parità sul singolo incontro.
Eventuali tempi supplementari si disputeranno solo nella gara di ritorno, e solamente in caso di parità di quoziente canestri sulle due gare.Le 24 squadre saranno divise in 6 concentramenti da 4 squadre ciascuno, che si affronteranno in campo neutro con la formula del girone all’italiana con gare di sola andata, giorni tre, provenienti da gironi diversi, secondo il seguente accoppiamento:
[Lavagna (prima) e Savona (seconda) accedono dunque direttamente ai concentramenti 1 e 3 rispettivamente, mentre Moncalieri spareggia con Reggio Emilia per l’accesso al concentramento 2.]
A questo punto ci concentriamo di nuovo solo sui concentramenti che possono riguardare le liguri, ovvero quelli dall’1 al 3:
CONCENTRAMENTO N°1
1° class.Piemonte-Val d’Aosta-Liguria
2° class. Lombardia
1° class. Toscana
Vinc.3°class.Veneto-Trento-Bolzano/2°class.Friuli Venezia Giulia-VenetoCONCENTRAMENTO N°2
1° class. Friuli Venezia Giulia-Veneto
2° class. Lazio-Umbria
2° class. Veneto-Trento-Bolzano
Vinc.3°class. Piemonte-Val d’Aosta-Liguria /2°class.Emilia RomagnaCONCENTRAMENTO N°3
1° class. Lombardia
2° class. Piemonte-Val d’Aosta-Liguria
1° class. Sardegna
Vinc.3°class.Lazio-Umbria/2°class.Puglia…omissis…
[Lavagna seconda nel suo concentramento accede alo spareggio promozione con la Reyer Venezia; Savona invece arriva ultima nel suo concentramento]
Le prime due squadre classificate per ciascun concentramento saranno ammesse agli spareggi per la promozione in A2 con il seguente accoppiamento:
1° class. Concentramento 1 vs 2° class. Concentramento 2
1° class. Concentramento 2 vs 2° class. Concentramento 1
1° class. Concentramento 3 vs 2° class. Concentramento 4
1° class. Concentramento 4 vs 2° class. Concentramento 3
1° class. Concentramento 5 vs 2° class. Concentramento 6
1° class. Concentramento 6 vs 2° class. Concentramento 5La squadra, tra le due, che giocherà la seconda gara in casa sarà quella sorteggiata presso la sede federale di Roma.
E’ ammesso il risultato di parità sul singolo incontro.
Eventuali tempi supplementari si disputeranno solo nella gara di ritorno, e solamente in caso di parità di quoziente canestri sulle due gare.Le sei squadre vincenti gli spareggi promozione saranno ammesse in A2.
[Lavagna sconfitta dalla Reyer nello spareggio]
Per quanto riguarda retrocessioni e playout:
RETROCESSIONI a cura dei Comitati Regionali.
Nei gironi composti da 10 squadre, nel caso in cui la terza classificata del girone accede al concentramento promozione in A2, retrocederà direttamente al Campionato di C femminile a.s. 2012/2013 la squadra classificata al 10° posto al termine della fase di qualificazione/orologio e non si effettuerà il play out per quel girone.
PLAY OUT
Nel caso in cui al termine della fase di qualificazione od orologio, dove previsto, la differenza di punteggio tra la penultima e l’ultima classificata è superiore a 6, non si effettuerà alcun turno di play out e la squadra ultima classificata sarà retrocessa in C Femminile a.s. 2012/2013.
In caso contrario le due squadre classificate all’ultimo e penultimo posto accederanno ai play out.
Le squadre si affronteranno al meglio delle tre partite con la sequenza Casa – Fuori – Casa.
La squadra che giocherà in casa sarà quella che avrà avuto la migliore classifica al termine della fase di qualificazione, con il seguente accoppiamento:PRIMO TURNO: penultima vs ultima, perdente retrocessa alla C
[La NBA-Zena, avendo Moncalieri perso lo spareggio con Reggio Emilia, ha affrontato Bra nel playout, perdendo 1-2 e retrocedendo]
Non è finita qui: siccome l’anno prossimo tra la B e la A2 si interporrà il Campionato di Sviluppo, ci sarà un’ulteriore fase di qualificazione per decidere, tra le squadre non promosse e non retrocesse, quali ammettere a questo e quali alla B. A questa fase accede già sicuramente la Fulgor Spezia, settima.
AMMISSIONE CAMPIONATO SVILUPPO
Accederanno alla fase finale per l’ammissione al campionato di sviluppo 66 squadre e precisamente:
n°6 squadre per ogni girone iniziale composto da 10 o più squadre e n°4 squadre per ogni girone iniziale composto da 9 o 8 squadre classificatesi dopo quelle che partecipano ai sei concentramenti per la promozione in A2, per un totale di 66 squadre.
1° fase a cura dei Comitati Regionali
Negli otto Comitati Regionali nei quali il girone iniziale era composto da 10 o più squadre, le sei squadre ammesse saranno divise in due gironi (es: Piemonte – Val d’Aosta – Liguria A1:3°-6°-7° e A2: 4°-5°-8° oppure se la 3° classificata ha vinto lo spareggio A1: 4°-7°-8° e A2: 5°-6°-9°) con gare di andata e ritorno (6 giornate – 4 gare a squadra)
Le vincenti di ogni girone per un totale di 16 squadre saranno ammesse alla 2a fase.Nei restanti quattro Comitati Regionali nei quali il girone iniziale era composto da 9 o 8 squadre, le quattro squadre ammesse (es: 3 – 4 – 5 e 6 oppure 2 – 3 – 4 e 5) si incontreranno tra loro con gare di andata e ritorno (6 giornate – 6 gare a squadra).
Le vincenti di ogni girone per un totale di 4 squadre saranno ammesse alla 2a fase.
2 a fase a cura del Settore Agonistico
Le 20 squadre saranno suddivise in 5 concentramenti, in campo neutro, da 4 squadre cadauno, provenienti da gironi diversi che si affronteranno con la seguente formula:1° giornata – gara 1: squadra A vs squadra B
gara 2: squadra C vs squadra D
2° giornata – gara 3: vinc. gara 1 vs perd. gara 2
gara 4: vinc. gara 2 vs perd. gara 1
3° giornata – gara 5: perd. gara 1 vs perd. gara 2
gara 6: vinc. gara 2 vs vinc. gara 1Questi gli accoppiamenti:
Concentramento 1
1°class.A1
1°class.D1
1°class.B2
1°class.E1
Concentramento 2
1°class.B1
1°class.H1
1°class.C2
1°class.F1
Concentramento 3
1°class.C1
1°class.E2
1°class.A2
1°class.C1
Concentramento 4
1°class.G1
1°class.H2
1°class.M2
1°class.N1
Concentramento 5
1°class.M1
1°class.N2
1°class.G2
1°class.I1Le cinque vincenti saranno ammesse al Campionato di sviluppo. Le ulteriori tre squadre, da ammettere al Campionato di sviluppo, saranno scelte tra le seconde classificate che hanno vinto due gare, a parità di vittorie che hanno il miglior quoziente canestro, arrotondato alla quarta cifra decimale, negli incontri del concentramento. A parità di quoziente canestro, che hanno la media età delle atlete, partecipante al concentramento, più bassa.
Semplice, no? E pertanto resteranno nella B nazionale 2012-2013:
AMMISSIONE CAMPIONATO B REGIONALE
Tutte le squadre non ammesse al Campionato di sviluppo, le non retrocesse al Campionato di C regionale ed almeno una promossa dal Campionato di C regionale.
Se non vi siete ancora addormentati, vi promuovo d’ufficio alla A2 😉 !!!
Spareggi promozione:
Promosse Broni, Venezia Meste, Crema, Selargius, Reggio Calabria, Ariano Irpino.
Spareggi promozione A2 | ||||||
Finali | Andata | Casa | Trasferta | Arbitri | Risultato | Serie |
A2.S1.1 | 05/05/2012 – 18:30 | INDIAN REGGIO EMILIA | OMC CIGNOLI BRONI | PUCCINI P. (GE) – FALLETTA L. (SV) | 54 – 67 | -13 |
A2.S1.2 | 29/04/2012 – 18:00 | UMANA VENEZIA MESTRE | AUTORIGHI LAVAGNA | CIREGNA D. (PC) – BEVIVINO F. (RE) | 68 – 39 | +29 |
A2.S1.3 | 06/05/2012 – 17:00 | BASKET FEMM.LE STABIA | TEC-MAR CREMA | SCHENA C. (BA) – VOLGARINO M. (BA) | 67 – 76 | -9 |
A2.S1.4 | 05/05/2012 – 18:30 | SAN SALVATORE SELARGIUS | STARLIGHT VALMADRERA | CARDANO G. (RM) – DE FILIPPO F. (RM) | 52 – 53 | -1 |
A2.S1.5 | 06/05/2012 – 16:30 | VALENTINO S.MARINELLA | OLYMPIA REGGIO CALABRIA | RODIA P. (AV) – MARINO A. (AV) | 55 – 55 | +0 |
A2.S1.6 | 01/05/2012 – 19:00 | GRUPPO LPA ARIANOIRPINO | B&P AUTORICAMBI COSTA | DE PANFILIS F. (PE) – VOLPONE S. (PE) | 52 – 44 | +8 |
Finali | Ritorno | Casa | Trasferta | Arbitri | Risultato | Serie |
A2.S2.1 | 13/05/2012 – 18:30 | OMC CIGNOLI BRONI | INDIAN REGGIO EMILIA | RIVRON G. (GO) – DE BIASE S. (UD) | 47 – 53 | +7 |
A2.S2.2 | 05/05/2012 – 21:00 | AUTORIGHI LAVAGNA | UMANA VENEZIA MESTRE | BONI C. (FI) – MASSAFRA A. (FI) | 37 – 53 | -45 |
A2.S2.3 | 13/05/2012 – 17:00 | TEC-MAR CREMA | BASKET FEMM.LE STABIA | DE GIORGI M. (SP) – CAPPONI A. (SP) | 49 – 32 | +26 |
A2.S2.4 | 12/05/2012 – 21:00 | STARLIGHT VALMADRERA | SAN SALVATORE SELARGIUS | FASOLI R. (VR) – NUARA S. (VR) | 48 – 52 | -3 |
A2.S2.5 | 12/05/2012 – 16:00 | OLYMPIA REGGIO CALABRIA | VALENTINO S.MARINELLA | PERRONE S. (CT) – LUCA C. (CT) | 70 – 64 | +6 |
A2.S2.6 | 05/05/2012 – 20:00 | B&P AUTORICAMBI COSTA | GRUPPO LPA ARIANOIRPINO | CIREGNA D. (PC) – MELONI A. (PR) | 43 – 70 | -35 |
.
Concentramento 1:
Autorighi Lavagna promossa agli spareggi per la promozione in A2
Classifica Concentramento Promozione 1 | |||||||||||
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | DPt | NBA | QzPt | |
1 | OMC CIGNOLI BRONI | 6 | 3 | 3 | 0 | 191 | 145 | +46 | 1000 | 1.31724 | |
2 | AUTORIGHI LAVAGNA | 2 | 3 | 1 | 2 | 141 | 145 | -4 | 333 | 0.97241 | |
3 | GINNASTICA TRIESTINA | 2 | 3 | 1 | 2 | 150 | 169 | -19 | 333 | 0.88757 | |
4 | SOLIDAGO GHEZZANO | 2 | 3 | 1 | 2 | 131 | 154 | -23 | 333 | 0.85065 |
Concentramento 1 – Cervia (RA) | |||||
Data | Squadra 1 | Squadra 2 | Arbitri | Ris. | Note |
23/04/2012 – 19:00 | AUTORIGHI LAVAGNA | OMC CIGNOLI BRONI | COLLESI D. (PS) – PAZZAGLINI M. (PS) | 44 – 56 | |
23/04/2012 – 21:00 | SOLIDAGO GHEZZANO | GINNASTICA TRIESTINA | BONETTI S. (FE) – LATINI M. (FE) | 47 – 44 | |
24/04/2012 – 19:00 | OMC CIGNOLI BRONI | SOLIDAGO GHEZZANO | FIMIANI M. (RA) – DE PASQUALE L. (FO) | 59 – 47 | |
24/04/2012 – 21:00 | AUTORIGHI LAVAGNA | GINNASTICA TRIESTINA | D’ANGELO L. (RN) – BIANCHI L. (RN) | 46 – 52 | |
25/04/2012 – 19:00 | AUTORIGHI LAVAGNA | SOLIDAGO GHEZZANO | CIANDRINI C. (AN) – FANESI M. (AN) | 51 – 37 | |
25/04/2012 – 21:00 | GINNASTICA TRIESTINA | OMC CIGNOLI BRONI | MATTIOLI F. (MC) – PACIARONI M. (MC) | 54 – 76 |
.
Concentramento 3:
Tank Cleaning Savona eliminata
Classifica Concentramento Promozione 3 | |||||||||||
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | DPt | NBA | QzPt | |
1 | TEC-MAR CREMA | 4 | 3 | 2 | 1 | 171 | 150 | +21 | 667 | 1.14000 | |
2 | SAN SALVATORE SELARGIUS | 4 | 3 | 2 | 1 | 171 | 163 | +8 | 667 | 1.04908 | |
3 | SAN RAFFAELE ROMA | 4 | 3 | 2 | 1 | 138 | 124 | +14 | 667 | 1.11290 | |
4 | TANK CLEANING SAVONA | 0 | 3 | 0 | 3 | 140 | 183 | -43 | 0 | 0.76503 |
Concentramento 3 – Castel San Pietro Terme (BO) | |||||
Data | Squadra 1 | Squadra 2 | Arbitri | Ris. | Note |
23/04/2012 – 17:00 | TEC-MAR CREMA | TANK CLEANING SAVONA | DI NAPOLI A. (MO) – FONTANINI P. (MO) | 67 – 50 | |
23/04/2012 – 19:00 | SAN SALVATORE SELARGIUS | SAN RAFFAELE ROMA | GUIDI A. (RE) – BEVIVINO F. (RE) | 41 – 52 | |
24/04/2012 – 17:00 | TEC-MAR CREMA | SAN RAFFAELE ROMA | POULIDIS G. (PD) – MELONI A. (PR) | 50 – 35 | |
24/04/2012 – 19:00 | TANK CLEANING SAVONA | SAN SALVATORE SELARGIUS | VIGATO A. (PD) – MUOLO B. (RE) | 57 – 65 | |
25/04/2012 – 17:00 | TANK CLEANING SAVONA | SAN RAFFAELE ROMA | AZAMI A. (BO) – CIANCABILLA L. (BO) | 33 – 51 | |
25/04/2012 – 19:00 | SAN SALVATORE SELARGIUS | TEC-MAR CREMA | LATINI M. (FE) – BONETTI S. (FE) | 65 – 54 |
.
Spareggi per accesso ai concentramenti:
Spareggi per accesso ai concentramenti promozione | ||||||
Quarti di finale | Andata | Casa | Trasferta | Arbitri | Risultato | Serie |
SparConc.A1.1 | 12/04/2012 – 17:00 | INDIAN REGGIO EMILIA | AZZURRA MONCALIERI | FASOLI R. (VR) – MENEGALLI F. (VR) | 94 – 67 | +27 |
SparConc.A1.2 | 11/04/2012 – 16:00 | B&P AUTORICAMBI COSTA | SANT’ORSOLA SASSARI | BATTISACCO I. (TO) – D’ERRICO L. (TO) | 84 – 61 | +23 |
SparConc.A1.3 | 12/04/2012 – 20:30 | PREGIS SAN BONIFACIO | GINNASTICA TRIESTINA | AMBROSI A. (MN) – MACCARANA S. (BS) | 49 – 62 | -13 |
SparConc.A1.4 | 12/04/2012 – 21:00 | SCOTTI EMPOLI | FE.BA CIVITANOVAMARCHE | REGNI R. (PG) – STEFANINI F. (PG) | 63 – 46 | +17 |
SparConc.A1.5 | 12/04/2012 – 20:45 | DE FLORIO TARANTO | SAN RAFFAELE ROMA | CAROTENUTO P. (SA) – FIORE A. (SA) | 43 – 50 | -7 |
SparConc.A1.6 | 12/04/2012 – 17:00 | MADDALENAVISIONPALERMO | COCONUDA CAST.DI STABIA | FERRI L. (RI) – MARINELLI F. (RI) | 53 – 42 | +11 |
Quarti di finale | Ritorno | Casa | Trasferta | Arbitri | Risultato | Serie |
SparConc.A2.1 | 15/04/2012 – 17:00 | AZZURRA MONCALIERI | INDIAN REGGIO EMILIA | -27 | ||
SparConc.A2.2 | 14/04/2012 – 16:00 | SANT’ORSOLA SASSARI | B&P AUTORICAMBI COSTA | -23 | ||
SparConc.A2.3 | 14/04/2012 – 19:30 | GINNASTICA TRIESTINA | PREGIS SAN BONIFACIO | 13 | ||
SparConc.A2.4 | 15/04/2012 – 18:00 | FE.BA CIVITANOVAMARCHE | SCOTTI EMPOLI | -17 | ||
SparConc.A2.5 | 15/04/2012 – 17:45 | SAN RAFFAELE ROMA | DE FLORIO TARANTO | 7 | ||
SparConc.A2.6 | 15/04/2012 – 16:00 | COCONUDA CAST.DI STABIA | MADDALENAVISIONPALERMO | -11 |
.
Girone A1 Playoff:
Fulgor non qualificata per la fase successiva (spareggi).
Girone A1 | |||||||||||
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | DPt | NBA | QzPt | |
1 | A.S.D. STARS NOVARA | 6 | 4 | 3 | 1 | 108 | 90 | +18 | 750 | 1.20000 | |
2 | AZZURRA LIB.MONCALIERI | 6 | 4 | 3 | 1 | 216 | 191 | +25 | 750 | 1.13089 | |
3 | AD FULGOR BK LA SPEZIA | 0 | 4 | 0 | 4 | 81 | 116 | -35 | 0 | 0.69828 |
Girone A1 Playoff | |||||
Data | Squadra 1 | Squadra 2 | Arbitri | Ris. | Note |
21/04/2012 – 21:15 | AZZURRA LIB.MONCALIERI | A.S.D. STARS NOVARA | SPANO’ P. (AO) – ALLERA L. (AO) | 52 – 41 | |
24/04/2012 – 21:15 | AD FULGOR BK LA SPEZIA | AZZURRA LIB.MONCALIERI | MERLINO L. (AL) – BISSACCO A. (AL) | 43 – 49 | |
28/04/2012 – 21:00 | A.S.D. STARS NOVARA | AD FULGOR BK LA SPEZIA | NAFTALI A. (TO) – BIANCHI A. (TO) | 67 – 38 | |
05/05/2012 – 21:00 | A.S.D. STARS NOVARA | AZZURRA LIB.MONCALIERI | NOTARI M. (AO) – CANTONO M. (BI) | 58 – 46 | |
09/05/2012 – 21:00 | AZZURRA LIB.MONCALIERI | AD FULGOR BK LA SPEZIA | ALLIO N. (VB) – BURDESE A. (CN) | 69 – 49 | |
12/05/2012 – 20:30 | AD FULGOR BK LA SPEZIA | A.S.D. STARS NOVARA | LONGHINI G. (AL) – ROTA R. (AL) | 41 – 51 |
.
Girone A2 Playoff:
Girone A2 | |||||||||||
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | DPt | NBA | QzPt | |
1 | PALLACANESTRO TORINO AD | 8 | 4 | 4 | 0 | 123 | 91 | +32 | 1000 | 1.35165 | |
2 | IL NOSTRO GIORNALE | 4 | 4 | 2 | 2 | 241 | 202 | +39 | 500 | 1.19307 | |
3 | ASD TORINO TEEN BASKET | 0 | 4 | 0 | 4 | 83 | 139 | -56 | 0 | 0.59712 |
Girone A2 Playoff | |||||
Data | Squadra 1 | Squadra 2 | Arbitri | Ris. | Note |
21/04/2012 – 18:00 | IL NOSTRO GIORNALE | ASD TORINO TEEN BASKET | NOTARI M. (AO) – FUSARO S. (AO) | 66 – 39 | |
25/04/2012 – 21:15 | PALLACANESTRO TORINO AD | IL NOSTRO GIORNALE | GARAVAGLIA F. (NO) – DI CERBO G. (NO) | 50 – 47 | |
29/04/2012 – 18:00 | ASD TORINO TEEN BASKET | PALLACANESTRO TORINO AD | BISSACCO A. (AL) – ROTA R. (AL) | 44 – 73 | |
06/05/2012 – 18:00 | ASD TORINO TEEN BASKET | IL NOSTRO GIORNALE | PIRAZZI L. (VC) – PISANU G. (NO) | 37 – 55 | |
09/05/2012 – 21:00 | IL NOSTRO GIORNALE | PALLACANESTRO TORINO AD | BOBBATO M. (NO) – MAZZA D. (NO) | 73 – 76 | |
13/05/2012 – 20:30 | PALLACANESTRO TORINO AD | ASD TORINO TEEN BASKET | MARCON L. (TO) – SURIANO F. (TO) | 65 – 47 |
.
Playout:
Playout A | ||||||
Turno Unico | Gara1 | Casa | Trasferta | Arbitri | Risultato | Serie |
Pout.1 | 22/04/2012 – 19:30 | ASD NBA NEW BK A-ZENA | BRG GAS POL.BRABASKET | BOBBATO M. (NO) – ROTA R. (AL) | 56 – 54 | 1-0 |
Turno Unico | Gara2 | Casa | Trasferta | Arbitri | Risultato | Serie |
Pout.2 | 01/05/2012 – 20:30 | BRG GAS POL.BRABASKET | ASD NBA NEW BK A-ZENA | GHIRARDO A. (TO) – COSOLA R. (TO) | 67 – 56 | 1-1 |
Turno Unico | Gara 3 | Casa | Trasferta | Arbitri | Risultato | Serie |
Pout.3 | 05/05/2012 – 20:30 | ASD NBA NEW BK A-ZENA | BRG GAS POL.BRABASKET | PISANU G. (NO) – DI CERBO G. (NO) | 48 – 49 | 1-2 |
.
Per i risultati e le classifiche del girone A e della relativa fase a orologio, si veda la pagina dedicata.
Rispondi