.
Avendo ricevuto dal Settore Agonistico risposta ai quesiti posti nelle scorse settimane in relazione alle Disposizioni Organizzative da applicare nel Campionato Senior Unico Femminile denominato “Serie C Femminile” per la stagione sportiva 2016 – 2017 si trasmette a seguire il dettaglio:
– Presenza del medico: obbligatoria;
– Dirigente addetto agli arbitri: obbligatorio;
– Regola 24”: applicazione della regola dei 24” con reset a 14”;
– Iscrizione in Lista R: possibilità di iscrivere in Lista R max 12 atlete purché l’undicesima e la dodicesima atleta iscritta siano nate nel 1997 e seguenti;
– Designazione N. 1 Ufficiale di Campo;
– Dirigente Accompagnatore: potranno essere iscritti a referto in qualità di Dirigente Accompagnatore esclusivamente i dirigenti che hanno partecipato al Corso di formazione organizzato a Genova lo scorso 4 settembre o che hanno frequentato nelle scorse stagioni sportive i Corsi organizzati dal C. R. Piemonte o dalla Sede Centrale;
– Deroga partecipazione atlete 2001: il Consiglio Direttivo del C. R. Liguria nel corso della seduta del 23 luglio u.s. ha deliberato di consentire a ciascuna Società l’iscrizione in Lista R di max tre atlete nate nel 2001 per ogni gara; alla Fase Interregionale le atlete nate nel 2001 potranno essere iscritte in lista R secondo le medesime modalità;
– Obbligo attività giovanile: nessun obbligo di partecipazione ai Campionati Giovanili;
– Classifica: unica senza distinzione tra le squadre inizialmente iscritte alla Serie B e quelle iscritte alla Serie C;
– Ammissione alla Fase Interregionale: entro il 31 ottobre 2016 sarà comunicato il numero di squadre ammesse alla Fase Interregionale;
– Termine: Il Campionato di Serie C Femminile dovrà terminare entro il 9 aprile 2017.
FASE DI QUALIFICAZIONE
ANDATA
1) 23 OTTOBRE 2016.
2) 30 OTTOBRE 2016.
3) 6 NOVEMBRE 2016.
4) 13 NOVEMBRE 2016.
5) 20 NOVEMBRE.
6) 27 NOVEMBRE 2016.
7) 4 DICEMBRE 2016.
8) 11 DICEMBRE 2016.
9) 18 DICEMBRE 2016.
RITORNO
1) 8 GENNAIO 2017.
2) 15 GENNAIO 2017.
3) 22 GENNAIO 2017.
4) 29 GENNAIO2017.
5) 5 FEBBRAIO 2017.
6) 12 FEBBRAIO 2017.
7) 19 FEBBRAIO2017.
8) 26 FEBBRAIO2017.
9) 5 MARZO 2017
.
Saranno ammesse ai Play-Off le squadre classificate dal 1° al 4° posto al termine della Fase di Qualificazione.
Semifinali – Date di svolgimento: 12 – 19 marzo 2017 – ev. spareggio 22 marzo 2017. La gara di andata e l’eventuale spareggio si disputeranno in casa della squadra meglio classificata al termine della Fase di Qualificazione.
Finale – Date di svolgimento: Gara 1 – 26 marzo 2017, Gara 2 – 2 aprile 2017, ev. Gara 3 – 9 aprile 2017. Gara 1 ed ev. Gara 3 si disputeranno in casa della squadra meglio classificata al termine della Fase di Qualificazione.
—–
N. B. Eventuali recuperi di gare rinviate per la diramazione di allerta meteo saranno programmati Giovedì 8 dicembre 2016.
Segnaliamo la disponibilità ad organizzare una competizione da denominarsi “Coppa Liguria Femminile” riservata alle Società non ammesse alla Fase Interregionale.
(Da Sito FIP Liguria, 14/09/2016).
In data 12/11/2016 è stato diffuso questo, che vi lascio integrale di pomposa “apertura” perché ne possiate godere anche voi (N.d.SBB):
Il Presidente federale,
di emanare le disposizioni relative alle ammissioni alle seconde fasi, di gestione e competenza nazionale, e le relative formule di svolgimento dei Campionati di Serie B Femminile a.s. 2016/2017 come di seguito riportato: (wow, N.d.SBB)
La formula di svolgimento del Campionato è determinata in piena autonomia dai Consigli Direttivi Regionali purché vengano fatte disputare ad ogni squadra almeno 18 gare.
Il termine della fase regionale è il 9 aprile 2017.
REGIONI | ORGANICI SERIE B (C) | AMMISSIONI SPAREGGI |
LOMBARDIA | 16 (24) | 4 |
VENETO- TRENTINO ALTO ADIGE- FRIULI VENEZIA GIULIA | 13 (24) | 3 |
EMILIA ROMAGNA | 13 (19) | 3 |
TOSCANA | 12 (18) | 3 |
LAZIO | 8 (14) | 2 |
CAMPANIA – BASILICATA | 8 (11) | 2 |
SICILIA – CALABRIA | 8 (6) | 2 |
SARDEGNA | 7 (4) | 1 |
Campionato Unico regionale con squadre di Serie B e Serie C:
REGIONI | ORGANICI CAMPIONATO UNICO (SERIE B + C) | AMMISSIONI SPAREGGI |
PIEMONTE | 12 | 1 |
MARCHE | 11 | 1 |
LIGURIA | 10 | 1 |
UMBRIA | 9 | 1 |
PUGLIA | 8 | 1 |
ABRUZZO | 7 | 1 |
Le 26 squadre ammesse alla seconda fase saranno divise in 4 gruppi: 2 composti da 7 squadre e 2 da 6 squadre. Le squadre si incontreranno in gare di andata e ritorno secondo gli accoppiamenti seguenti.
Verranno ammesse direttamente alle semifinali le squadre prime classificate di Lombardia, Veneto – Trentino Alto Adige – Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e la seconda classificata della Lombardia.
GRUPPO A
QUARTI DI FINALE (23/4 – 30/4)
Q1 Lombardia 1 – Bye
Q2 Emilia Romagna 2 – Veneto/Trentino/Friuli V.G.3
Q3 Piemonte 1 – Liguria 1
Q4 Toscana 2 – Marche 1
SEMIFINALI (7/5 – 14/5)
S1 Q1-Q2
S2 Q3-Q4
FINALE (21/5 – 28/5)
F S1-S2
La Squadra Vincente la Finale sarà promossa in A2 a.s. 2017/2018
Omissis: Gruppi B-C-D (analoghi)
Per stabilire la squadra che giocherà la 1ª gara in casa, nei quarti di finale, semifinali e finale, sarà effettuato il sorteggio a Roma nel mese di marzo 2017. Le gare potranno terminare in parità e saranno disputati tempi supplementari esclusivamente nella gara di ritorno in caso di parità di differenza canestri considerando le due gare.
Per questa fase valgono le norme relative alla B Femminile riportate sulle DOA a.s. 2016/2017.
La presente delibera verrà sottoposta a ratifica del Consiglio federale in occasione della prima riunione utile.
La presente delibera verrà sottoposta a ratifica del Consiglio federale in occasione della prima riunione utile. (sì, proprio così, scritto 2 volte 😉 N.d.SBB)