.
N. 32 squadre:
– 32 squadre aventi diritto e che si sono iscritte per la stagione sportiva 2017/2018
Le squadre verranno suddivise in due gironi “A” e “B”composti da 16 squadre. Lo svolgimento sarà in girone all’italiana con gare di andata e ritorno. Le squadre classificatesi al 1° posto del girone al termine della fase di qualificazione saranno promosse direttamente in Serie A1.
Le squadre classifcate dal 2° al 9° posto di ciascun girone alla fine della Regular Season accederanno ai Play Off secondo lo schema di seguito riportato:
Q1: 2°classificata Vs 9°classificata
Q2: 5° classificata Vs 6° classificata
Q3: 4° classificata Vs 7° classificata
Q4: 3° classificata Vs 8° classificata
S1: VincenteQ1 Vs VincenteQ2
S2: VincenteQ3 Vs VincenteQ4
F: VincenteS1 Vs VincenteS2
Le squadre si affronteranno con scontri diretti in casa della squadra miglior classificata nella Regular Season. Le vincenti i Play Off saranno ammesse allo spareggio A2.
Le due squadre vincenti i Play Off si affronteranno in una gara con scontro diretto in campo neutro per determinare la squadra che accederà allo “spareggio A1” valido per la permanenza/promozione in Serie A1F.
La squadra perdente i play-out di Serie A1F e la squadra vincente lo “spareggio A2” si affronteranno in una gara con scontro diretto in casa della squadra di serie A2F. La squadra vincente sarà ammessa al Campionato di Serie A1F e la perdente al Campionato di Serie A2F della stagione sportiva 2018/2019.
Al termine della Regular Season le squadre classificate al 16° posto retrocederanno direttamente al campionato di Serie B a.s. 2018/2019. Le due squadre classificate al 14° e 15° posto accederanno ai play-out e si affronteranno come segue:
PU1: 14°classificata girone A Vs 15°classificata girone B (perdente retrocede in Serie B a.s. 2018/2019)
PU2: 15°classificata girone A Vs 14°classificata girone B (perdente retrocede in Serie B a.s. 2018/2019)
Gli incontri si disputeranno ad incrocio fra i due gironi, come riportato sullo schema soprastante, al meglio delle tre gare con la seguente cadenza: la squadra che giocherà gara 1 ed eventuale gara 3 in casa sarà la migliore classifica della Regular Season. In caso di stessa posizione in classifica la squadra che giocherà gara 1 ed eventuale gara 3 in casa sarà quella con maggior quoziente vittorie e in caso di ulteriore parità quella con maggiore quoziente canestri della Regular Season.
N. 32 squadre:
– 25 squadre non promosse, non retrocesse e non ammesse allo spareggio A1 a.s. 2017/2018;
– 1 squadre ammessa allo spareggio A1 e non promossa;
– 6 squadre vincenti i concentramenti promozione del campionato di Serie B a.s. 2017/2018.
N. 4 squadre:
– le squadre classificate al 16° posto di ciascun girone e le perdenti i play-out a.s. 2017/2018.
(Da Disposizioni Organizzative Annuali Anno Sportivo 2017-2018 – Dilettanti – Campionati nazionali – Aggiornate al 07.08.2017).