Nella Ludec Cup Under 14 di Lucca i maschi 2005 della Liguria hanno dovuto accomodarsi al sesto posto dopo un torneo risultato di livello piuttosto alto per i nostri.
I ragazzi guidati dallo staff ligure (coach Innocenti, coach Bruni e coach Toselli) hanno iniziato sabato con due sconfitte piuttosto nette: meglio la mattina con la Toscana, di fatto senza chances quella del pomeriggio con i laziali. Questo il commento di coach Toselli:
Giornata di sabato che ci ha visti impegnati con due partite. Alle ore 9.00 esordio contro la Toscana: a discapito della differenza di stazza abbiamo offerto una prestazione molto positiva coi padroni di casa, mantenendo una buona intensità e lasciando il risultato in bilico per 3 quarti. Solo nell’ultimo la differenza di punteggio si è dilatata sino al meno 17 finale.
Nel pomeriggio invece gara a senso unico con la formazione laziale mai impensierita da una Liguria stanca che ha offerto poca resistenza: il risultato finale rispecchia ciò che si è visto in campo contro una squadra ben organizzata che viaggia ad intensità pazzesca senza fermarsi mai.
Positiva comunque l’esperienza di questa giornata servita per valutare i 12 ragazzi in un contesto molto più elevato di quello con cui si confrontano settimanalmente.
Domani alle 10.30 finale 5/6 col Piemonte.
Disponibili anche le statistiche ufficiali delle gare che trovate qui di seguito (cliccate per ingrandire, usando “vedi immagine a grandezza originale”).
Qui sotto i video trasmessi in streaming su Youtube delle prime due gare dei nostri.
Girone A vinto dal Lazio su Toscana e ovviamente Liguria, mentre nel B l’Emilia Romagna ha messo in fila Lombardia e Piemonte, designato pertanto come avversario dei nostri nella finale 5°-6° posto di oggi. La formula del torneo prevedeva infatti che le classifiche dei due gironcini definissero automaticamente le finali della domenica, per il 5°, il 3° e il 1° posto.
Stamattina gara abbastanza equilibrata con il Piemonte, che però ha visto i nostri avversari imporsi soprattutto grazie al break realizzato nel secondo quarto, malgrado i tentativi dei liguri di riportarsi sotto nella seconda parte di gara: dunque Piemonte quinto e Liguria sesta.
Anche qui ho il commento di coach Toselli:
Buona partita, considerato che eravamo fisicamente acciaccati e comunque stanchi da tre partite in due giorni. I ragazzi non sono abituati a questi ritmi considerata l’intensità delle partite che vai a giocare in un torneo come questo, che non ha nulla a che vedere rispetto a come si gioca nel campionato. Nel complesso bene, tante indicazioni sulle caratteristiche e la tenuta, appunto, dei ragazzi su una manifestazione di questo tipo. Globalmente soddisfatti e contenti per l’impegno e per quello che hanno fatto vedere, e consapevoli dei propri pregi e dei propri limiti.
Ecco le statistiche della finale di oggi, e più sotto lo streaming.
Nella partecipazione precedente, nel 2015, la Liguria aveva chiuso sesta (su 8 partecipanti), e quindi la posizione è confermata anche quest’anno, in un torneo molto competitivo, con un livello al quale in Liguria è difficile avere a che fare a quest’età.
Nella finale 3°-4° si è imposta di misura la Lombardia sulla Toscana; lombardi sul podio dunque insieme a Emilia Romagna, che si è aggiudicata il titolo vincendo la finalissima, e Lazio, sconfitto nella stessa.